Teatro e Circo

campo base:
dal 3 al 7 agosto
presso il Centro Icaro di Licciana Nardi (MS)
dall’8 all’11 agosto
presso il Museo della Resistenza di Fosdinovo (MS)
Come nelle passate edizioni il lavoro si sviluppa intorno all’idea di un “teatro popolare” che sappia raccontare l’oggi anche attraverso forme e tecniche teatrali che hanno radici lontane. Nello specifico quest’anno verrà sviluppato in scena iltema del potere all’interno delle relazioni personali e sociali.
Nello specifico quest’anno verrà sviluppato in scena il tema del potere all’interno delle relazioni personali e sociali.
L’attività inizia la mattina alle 9,00 e prosegue fino alle 23,00.
Durante le sessioni di lavoro viene preparato uno spettacolo che sarà portato in scena 8, 9 e 10 agosto nei borghi circostanti l’area del Museo della Resistenza di Fosdinovo.
I luoghi di spettacolo verranno raggiunti a piedi, in compagnia degli asini dell’Associazione Raglio Forte, partner del progetto insieme ad Archivi della Resistenza.
Il Campo affronta forme di teatro itineranti e popolari, per loro natura radicate nel fare e nell’apprendere attraverso l’esperienza pratica e collettiva.
Tutto il percorso è coordinato e diretto da Virginia Martini, Matteo Procuranti, Giovanni Carli e Julien Morot che saranno i “capocomici” di questa “compagnia di guitti” alla quale potranno unirsi ragazz* dai 16 ai 99 anni, teatranti, comici, acrobati, cantanti, musici, sarti, inventori, ciarlatani, curiosi, avventurieri!!!
ASPETTIAMO SOLO TE!!!
Numero massimo di partecipanti 15.
8 giorni – 8 notti , pernottamento in tenda (con possibilità al chiuso in caso di pioggia)
pasti a cura di Blanca e del Circolo Enogastronomico di Archivi della Resistenza
scheda dettagliata sull’equipaggiamento verrà inviata a tutti i partecipanti direttamente dalla segreteria di Blanca Teatro dopo l’iscrizione
La quota di partecipazione è di € 450,00
La quota comprende: Iscrizione, vitto (dalla cena del 3 agosto alla colazione dell’11 agosto), assistenza 24H dello staff per tutta la durata del campo, tutti i materiali necessari allo svolgersi dell’attività, assicurazioni RC e infortuni.
La quota non comprende: Il viaggio per/da la sede del campo
entro il 30 aprile 2019
Per effettuare la preiscrizione è necessario provvedere al pagamento di € 180,00 e alla compilazione della scheda partecipante che verrà inviata via mail a chi ne farà richiesta.
Il saldo della quota (€ 180,00) dovrà essere versato entro il 15 luglio 2019
ISCRIZIONE
(senza diritto allo sconto)
entro il 15 giugno 2019
Al momento dell’iscrizione è necessario provvedere al pagamento di € 225,00 e compilare le schede informative che verranno inviate agli interessati. Il saldo della quota ( € 225,00) dovrà essere versato entro il 15 luglio 2019
I pagamenti potranno essere effettuati oltre che presso la nostra segreteria a Carrara, anche attraverso bonifico bancario.
IBAN:IT33O 06030 24503 000035324295
Per iscrizioni e informazioni potete scrivere a info@blancateatro.it
oppure attraverso un messaggio whatsapp al 338.7526385 / 333.4995033