PALCO38

 

Il Palco38 è il nostro luogo di lavoro sul territorio.

Quindi un teatro , ma anche un laboratorio, un luogo di incontro dove oltre a vedere spettacoli è possibile partecipare a laboratori, corsi , seminari, presentazioni di libri e di video, mostre, concerti e moltissime altre attività.

Il Palco38 nasce da una necessità specifica. In una città, Carrara, che ha visto progressivamente chiudere i suoi teatri istituzionali e gli spazi di aggregazione, in cui la politica si disinteressa completamente alla cultura sostituendola con eventi spettacolari da utilizzare come vetrina elettorale, dopo aver aver “abitato” per otto anni nell’aula magna di una scuola, nel 2008 abbiamo deciso di intraprendere una strada completamente autonoma rispetto alle amministrazioni pubbliche che nel frattempo si avvicendavano.

Così abbiamo allestito un teatro in quello che allora era il nostro ufficio, al secondo piano di un anonimo palazzo di periferia. Un teatro in una stanza. E vista la capienza massima che siamo riusciti ad ottenere, 38 posti, lo abbiamo chiamato Palco38 e abbiamo scelto il motto “parole piene come pistole cariche” mutuato dal filosofo francese Brice Parain.

Lì abbiamo spostato la nostra attività continuando a fare corsi e spettacoli per adulti e bambini, in una stanza

Nel 2011 ci siamo spostati in un spazio un po’ più grande, e anche se ha mantenuto il suo nome, il Palco38 ha aumentato la capienza a quasi 50 posti, gli allievi sono aumentati di numero come pure i corsi e abbiamo dato vita a vere e proprie stagioni teatrali indipendenti, concerti, presentazioni di libri, proiezioni e ospitato e sviluppato progetti e collaborazioni.

Nell’autunno del 2020, mentre tutti i teatri venivano nuovamente chiusi, ‘stavolta a causa della pandemia di Covid-19, abbiamo deciso di non fermarci e ingrandire nuovamente il Palco38, perché le storie e le idee hanno bisogno di spazio e noi gliene diamo dal 1998.

Il Palco38 è composto da una sala teatrale con platea a seduta mobile (per un massimo di 90 posti) e un palcoscenico di 10 metri per 8 , pavimento in legno, quadratura a nero. Una sala accoglienza con angolo bar, spazio lettura, magazzino scenotecnico, piccolo spazio esterno .

 

 

 

 

 

Blanca Arci Aps ha ricevuto un contributo di euro 5.633,60 dalla Regione Toscana [Finanziati_dd_17742_2021] D. D. 3231 del 25/02/2021

Avviso sociale 2021 emergenza covid 19