Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale Firenze

2019/2020

 

LABORATORIO PERMANENTE
DI PRATICA TEATRALE FIRENZE
 

GIORNI E ORARI

Gruppo Avanzato: Venerdì dalle 20,00 alle 23,45

Primo incontro: Venerdì 11 ottobre 2019

Gruppo Primo Livello: Lunedì (in base al numero di iscritti)

dalle 20,00 alle 23,45

Primo incontro la prima settimana di ottobre

In prossimità della messa in scena degli spettacoli conclusivi, nel
mese di giugno 2020, sono previsti incontri aggiuntivi secondo
un calendario concordato con i partecipanti.
Giorni, luogo e orari degli spettacoli conclusivi verranno
comunicati ai partecipanti durante il laboratorio.
 

ISCRIZIONE

I nostri gruppi sono a numero chiuso ma nel caso in cui ci siano
ancora posti liberi è possibile effettuare una prima lezione di prova
gratuita.
Per farlo è necessario prenotarsi al più presto compilando una
scheda di partecipazione che potete ricevere scrivendo a
info@blancateatro.it

 

DOVE

le lezioni si terranno presso gli spazi del Vivaio del Malcantone
Via del Malcantone 15/b, 50137 Coverciano (Firenze)

Per raggiungere il luogo in macchina:

da Via Lungo L’Affrico (direzione Salviatino) svolta a destra in

Via de’ Niccoli, prosegui a destra in Via del Confine e ancora a

destra in Via del Malcantone. É possibile parcheggiare in Via

del Malcantone.

Per raggiungere il luogo in autobus17 (fermata DUSE 03);

11 (fermata SIRTORI); 3 (fermata DUSE 04)

CON CHI

Il laboratorio è coordinato e condotto da Virginia Martini.
Per qualunque domanda o necessità potete contattarla
al 338.7536385 o scriverle a virgiblanca71@gmail.com
Insieme a Virginia ci saranno i seguenti insegnanti:
Gianluigi TostoRiccardo Naldini, Matteo Procuranti,
Giovanni Carli, Antonio Branchi

COSA

Ai partecipanti si richiede di indossare sempre abbigliamento

comodo (tuta da ginnastica o simili), eventuali calzini antiscivolo

per chi non gradisce lavorare scalzo. È possibile cambiarsi presso

il Malcantone. Portare con sé un quaderno ed una penna.

Ogni anno a fine percorso è prevista l’assegnazione di una

borsa di studio per merito,a giudizio insindacabile del gruppo

docente; l’alliev* scelt* potrà proseguire il proprio percorso formativo

l’anno successivo con uno sconto di € 100,00 sulla quota complessiva

che verrà scalato dall’ultima rata.

Per qualunque informazione su costi e modalità di iscrizione:

333.4995033, info@blancateatro.it

 

 CURRICULA INSEGNANTI PROGRAMMA DEI CORSI