Humus Omunculus
“HUMUS OMUNCULUS“
liberamente ispirato a “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono
con Antonio Bertusi
drammaturgia Virginia Martini
collaborazione tecnica Francesco Moretta
Il protagonista di questa storia, Elzèard Bouffier, con le proprie mani è riuscito a cambiare il destino di una regione “semplicemente” piantando alberi. “….la ghianda, l’albero, l’albero trattiene l’acqua che torna a scorrere nei fiumi secchi, il vento porta i semi delle piante lontano e crescono prati, fiori, giunchi, salici…”. E’ questo che ci dimostra Elzèard Bouffier. Il più piccolo gesto, il più piccolo seme, contiene in sé la forza necessaria per crescere, svilupparsi e a sua volta generare vita e felicità.
Lo spettacolo nasce da una ricerca sulle tecniche di narrazione diretta, attraverso l’espressione fisica e gestuale, che vede come unico strumento il corpo umano in relazione con l’oggetto.

“Humus omunculus” propone un percorso di sensibilizzazione e approfondimento del rapporto tra uomo ed ambiente rivolto ad alunni e docenti delle scuole elementari e medie inferiori con l’eventuale coinvolgimento delle famiglie.
“Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a fare uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole.”
Jean Giono
Per tutti a partire dai 5 anni
GUARDA LE FOTO |