da dove veniamo
DA DOVE VENIAMO…
Spettacoli realizzati da BLANCATEATRO
(Denominata fino a giugno 2004 Teatro degli Auras)
2021
-
- Digiringiro
Spettacolo per bambini con musiche e canzoni originali di Antica Rumeria Lagrima de Oro
2021
-
- Molte Mattine mi son svegliato
Spettacolo dedicato a Paolino Ranieri in coproduzione con ANPI Sarzana
-
- KamiKami
Spettacolo per bambini a cura del Gruppo Avanzato del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale di Carrara
2020
-
- NonOstantetuttOtello
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale Firenze dedicato a W. Shakespeare
2019
-
- La vita che mi devi
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale Firenze dedicato a L. Pirandello
-
- Je s’Ui
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale dedicato a B. Brecht
-
- Parole Armate – la rivoluzione di Artemisia Gentileschi
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale
2018
-
- Mamì – mimme, mamme, nonne, un groviglio di emozioni
Spettacolo per bambini del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale
-
- Bambole
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad Henrik Ibsen
2017
-
- Tristesses
di Anne-Cècile Vandalem – Mise en espace realizzata per Intercity Festival Belgique
-
- Terra – L’orto viaggiante di Giovanni
Spettacolo per bambini e ragazzi ispirato a L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono
-
- Girotondo
Spettacolo finale del primo livello del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad Arthur Schnitzler
-
- Tracce di Jenin
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad un’indagine sul limite
2016
-
- Itaglia
Progetto Terre di Nessuno – Capitolo III
-
- Elena
Lettura scenica per la presentazione del libro Era un giorno qualsiasi di Lorenzo Guadagnucci
-
- Nel salotto del signor Anton
Spettacolo finale del primo livello del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad Anton Cechov
-
- Blocco 38
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad un’indagine sul limite
2015
-
- Grammelot #3 – Il Caffè; Andata e Ritardo; Speriamo che sia maschio
Atti unici scritti dagli allievi del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Franca Rame e Dario Fo
-
- Ilio…o delle rovine
Coprodotto con Occupazioni Farsesche e Archivi della Resistenza
-
- Grammelot #2 – Assolo non da sola
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Franca Rame e Dario Fo
-
- Grammelot #1 – Svegliati Amore
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Franca Rame e Dario Fo
2014
-
- Il Quarto Colpo – alle spalle del regicida
dedicato a Gaetano Bresci
-
- Un the con Will
Spettacolo finale del primo livello del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a William Shakespeare
-
- Chiudi il becco Flint!
- Chiudi il becco Flint!
Spettacolo per ragazzi dedicato all’Isola del Tesoro di R.L.Stevenson
-
- Promesse e vecchie signore
- Promesse e vecchie signore
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Friedrich Dürrenmatt
-
- Ercole e le stalle di Augia
- Ercole e le stalle di Augia
Spettacolo del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Friedrich Dürrenmatt
-
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Lettura animata del libro di Dino Buzzati
-
- La favola delle due galline
- La favola delle due galline
Lettura animata del libro di Beppe Fenoglio
2013
-
- Il pianeta degli alberi di Natale
- Il pianeta degli alberi di Natale
Lettura animata del libro di Gianni Rodari
-
- L’Eredità
di Gyrid Axe Øvsteng Coprodotto con Intercity Festival Norway
-
- Cosa Mia
Coprodotto con SPI-CGIL e Occupazioni Farsesche
-
- 5 Centesimi di Stelle
Spettacolo per ragazzi sul tema dell’uso e l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti
-
- La vita impossibile
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Federico Garcìa Lorca
2012
-
- Los Italianos
- Los Italianos
Coprodotto con l’ANPI Sarzana e Occupazioni Farsesche
-
- Dio, Stalin e me
Coprodotto con Il Crogiuolo e Occupazioni Farsesche
-
- Più!?
Spettacolo per bambini dell’asilo nido e della scuola materna
-
- Pochi uomini, molte bestie e nessuna virtù
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Luigi Pirandello
2011
-
- Portella della Ginestra
Coprodotto con Archivi della Resistenza e Occupazioni Farsesche, con il contributo della Fondazione Ignazio Buttitta e la collaborazione dell’Istituto Ernesto de Martino
-
- Quei 1000 nel 2000
Intervento teatrale per le scuole dedicato all’unità d’Italia
-
- In un paese orribilmente sporco…
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini
2010
-
- Conosci i Fratelli Cervi?
Coprodotto con Archivi della Resistenza e Occupazioni Farsesche
-
- Rosso…due cuori, un bosco e un cappuccetto
Ispirato a Cappuccetto Rosso
-
- La fame, la fama, les femmes
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Molière
2009
-
- 21/7/1921…la chiamavano estate
Coprodotto con l’ANPI Sarzana
-
- Testa Gravida
Ispirato alle opere narrative di Paolo Bertolani; coprodotto con Archivi della Resistenza
-
- Cinque giorni tra Napoli e Verona…
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a William Shakespeare
2008
-
- Azzurra
All’interno del progetto “Il Mare a Teatro“
-
- LA CASA DELL’ARIA. Dopo un raccolto ne viene un altro
Da I miei sette figli di A.Cervi lettura scenica prodotta per l’Università degli Studi di Sassari
-
- Questa storia fa Acqua!
Coprodotto conil Centro Mondialità e Sviluppo Reciproco (Livorno)
-
- Ivanov
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato ad Anton Cechov
2007
-
- Dante Castellucci FACIO…in nome del Partito Comunista
Coprodotto con Archivi della Resistenza – Festival Fino al Cuore della Rivolta
-
- Dora Pronobis
coprodotto con LaQ-Prod di Torino
-
- Quel comunista di Bertold Brecht
Spettacolo finale del Laboratorio Permanente di Formazione Teatrale dedicato a Bertolt Brecht
-
- Pietro va al cielo e Pietro ven zù!
Progetto speciale su Pietro Tacca per il Centro d’arte contemporanea per le arti plastiche di Carrara
-
- Raccolti Racconti Raccatti e Stralci Concerto spettacolo
Realizzato per il Circolo dei Lettori di Cuneo
-
-
La Veglia
-
di Cassio Pires – Mise en espace realizzata per Intercity Festival Brazil
-
- Con gli occhiali da sole
Lettura scenica per la Commissione Pari Oppurtinità e il Centro Documentazione Handicap di Carrara