CV Antonio Branchi
Antonio Branchi, attore, operatore ludico teatrale e regista, si diploma presso il Laboratorio Nove di Sesto Fiorentino nel 1995 con Barbara Nativi, Renata Palminiello, Anna Meacci. Si specializza con registi e compagnie di Londra e Madrid quali H. G. Toledo, D. Dromgoole (Bush Theatre) M. Magni (Teatre de Complicitè) Y. Brewster (Talawa Theatre) Roxana Silbert (National theatre). Partecipa a molteplici edizioni del Festival di teatro internazionale Intercity in veste di attore e assistente alla regia (fra gli altri“ Il trattamento” regia R. Silbert, “Una notte intera” regia D. Dibois, “Il punto cieco”, R. palminiello“Momenten” Konig Karlos, “Ci vediamo” C. Cirri, “Tristessess” V. Martini)
Legato dal 2001 alla compagnia Blanca Teatro con la quale si forma come operatore ludico teatrale e partecipa alla produzioni di spettacoli per adulti e ragazzi per la regia di Virginia Martini (“Tito”, “Facio”, “Cosa mia”, “Pesi massimi”, Los Italianos, “Tres”, “Portella della Ginestra”, “Spartana”)
Insegna al Laboratorio Permanente per adulti di Blanca Teatro con seminari sulle tecniche di improvvisazione teatrale e nei laboratori o seminari che tiene personalmente a Firenze e Prato.
Nel 2014 la prima esperienza come regista con lo spettacolo “Maternità n.1”, di e con A. Guerrini, che ha debuttato al Teatro Cantiere Florida di Firenze.
Altre collaborazioni con Chiara Guarducci, Bari Hochwald, Michele Panella/Serena Mannelli, Claudio Cirri, Massimo Bonechi, Ornella Esposito, Nicola Zavagli.
Continua ad “allenarsi” frequentando seminari su specifiche tecniche teatrali tenuti da G. Tosto, C. Bombardella, C. Pezzoli, V. Barlacchi.