Blanka’nfest 2012

PROGRAMMA
venerdì 16 Novembre
– dalle 19,30 a cena dalla Lia: pasta pasticciata, gateau di patate e prosciutto, torte d’erbi della Lunigiana, verdura fresca, macedonia di frutta di stagione, torta della Lia, acqua e vino della casa (1 bottiglia ogni 4 persone)
– ore 21,30 “DOVRANNO LE STELLE SPEGNERSI TUTTE” mise en espace a cura del Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale con Simonetta Bacigalupi, Cristina Conti, Silvia Cuncu, Davide Gianfranceschi, Simone Merli, Giancarlo Mottini, Francesca Natale, Giulia Signorini, Marta Sinacori, Maria Teresa Spadini, Francesca Vatteroni
sabato 17 Novembre
– dalle 19,30 a cena dalla Lia: taglierini nei fagioli, arista con le mele, verdura fresca, macedonia di frutta di stagione, torta della Lia, acqua e vino della casa (1 bottiglia ogni 4 persone)
– ore 21,30 “LOS ITALIANOS” spettacolo teatrale in coproduzione con A.N.P.I. Sarzana
drammaturgia e regia Virginia Martini con Antonio Bertusi, Giovanni Carli, Matteo Procuranti, Tania Sabinos alla fisarmonica Davide Giromini
domenica 18 Novembre
– ore 16,00 “PIU’” intervento spettacolo per bambini con Giovanni Carli e Matteo Procuranti
– a seguire la BlancaMerendina
da domenica 18 a giovedì 22 Novembre
“COL ROSSO AL NASO“
seminario intensivo sul clown a cura di Giovanni Carli
venerdì 23 Novembre
– dalle 19,30 a cena dalla Lia: lasagne al forno, affettati misti e formaggi, verdura fresca, macedonia di frutta di stagione, torta della Lia, acqua e vino della casa (1 bottiglia ogni 4 persone)
– ore 21,30 “DIO, STALIN E ME” spettacolo teatrale in coproduzione con Il Crogiuolo di Cagliari, drammaturgia e regia Virginia Martini con Antonio Bertusi, Rita Atzeri, Matteo Procuranti
sabato 24 Novembre
– ore 18,00 “CONOSCI I FRATELLI CERVI?“ intervento teatrale in collaborazione con Archivi della Resistenza a cura di Antonio Bertusi, Virginia Martini, Matteo Procuranti
– a seguire la nostra pastasciutta
domenica 25 Novembre
– ore 16,00 “COSIMO LA SCIMMIA“ intervento spettacolo per bambini con Sabine Bordigoni, Matteo Procuranti, Marta Sinacori
– a seguire la BlancaMerendina
Se siete VEGETARIANI segnalatelo al momento della prenotazione.
Menù vegetariano: pasta con zucchine e fagiolini, formaggi misti, verdura fresca, macedonia di frutta di stagione, torta della Lia.
ISTRUZIONI PER L’USO
Il BLANKA’NFEST quest’anno si svolgerà tutto all’interno del Palco38 e come sempre è completamente e FIERAMENTE autofinanziato (non ci sono contributi o finanziamenti di qualsivoglia ente pubblico o privato) al fine di essere assolutamente INDIPENDENTE.
I soli SOSTENITORI e FINANZIATORI siete voi SPETTATORI!!!
È per questo che c’è da pagare un biglietto:
20 euro biglietto unico per le serate con cena e spettacolo a seguire
6 euro per i pomeriggi per bambini
10 euro per l’intervento del 24 Novembre
È necessario PRENOTARE !!!
perché il Palco38 è probabilmente il teatroo più piccolo in cui siete entrati e può ospitare un numero limitato di spettatori quindi:
inviate una mail a info@blancateatro.it, un SMS al 333.4995033 oppure fate una telefonata allo 0585.54190 specificate quanti siete, un nome di riferimento e un recapito telefonico. Riceverete conferma dell’avvenuta prenotazione.
Se volete vedere uno spettacolo ma non potete venire a cena segnalatecelo, verrete messi in lista d’attesa (la precedenza viene data a chi prenota pe entrambi) e avvisati circa la disponibilità dei posti entro le ore 12:00 del giorno per il quale avete prenotato.
Come già sapete il Palco38 è un circolo culturale, l’ingresso è pertanto riservato agli associati, partecipare alle iniziative è l’occasione, per chi non l’avesse ancora fatto, per fare o rinnovare la tessera associativa senza costi aggiuntivi.
Per informazioni riguardo al seminario intensivo sul Clown chiamate i nostri numeri.
VI ASPETTIAMO!!!!!