Blanka’nfest 2014
PROGRAMMA
venerdì 24ottobre
– ore 21:15 “Promesse e vecchie signore“ a cura di Riccardo Naldini con la collaborazione di Virginia Martini. Con Simonetta Bacigalupi, Cristina Conti, Silvia Cuncu, Serena Del Cima, Davide Gianfranceschi,Simone Merli, Francesca Natale, Danila Onano, Giulia Signorini.
domenica 26 ottobre
– ore 21:15 “Un the con Will“ a cura di Matteo Procuranti con la collaborazione di Antonio Bertusi e Virginia Martini. Con Cristina Conti, Silvia Cuncu, Gemma De Angeli, Teresa Di Renzo,Davide Gianfranceschi, Simone Merli, Simon Silvaggio, Giulia Signorini,Marta Sinacori.
William Shakespeare è forse l’autore teatrale più conosciuto e rappresentato al mondo, ma il teatro è in crisi e al giorno d’oggi perfino il suo nome non basta più a riempire le sale. Perciò alcuni personaggi delle sue opere più note hanno deciso di celebrare i 450 anni dalla sua nascita offrendo the e biscotti a tutti gli spettatori che a distanza di così tanto tempo hanno ancora piacere di ricordarlo e ascoltarlo. Ma se il Grande Bardo ha inserito questi personaggi in opere diverse un motivo c’è, e i rapporti tra alcuni di loro camminano pericolosamente sul limite dello scontro creando situazioni divertenti e inusuali.
venerdì 31 ottobre
– ore 21:15 “Progetto Dürrenmatt #1“ a cura di Virginia Martini. Con Simonetta Bacigalupi, Cristina Conti, Silvia Cuncu, Serena Del Cima, Davide Gianfranceschi, Simone Merli,Danila Onano, Giulia Signorini, Marta Sinacori, Maria Teresa Spadini.
Friedrich Dürrenmatt è autore molto noto per alcune sue memorabili commedie un po’ meno per la sua intensa attività di autore di radiodrammi.
Il Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale in questa prima parte del Progetto Dürrenmatt ha riservato particolare attenzione proprio a questo genere, perchè la dimensione apparentemente priva d’azione del radiodramma ha permesso di esercitarsi a scavare nel potere evocativo ed immaginifico della parola. Per la costruzione della drammaturgia scenica, oltre al radiodramma “Ercole e le stalle di Augia” sono stati utilizzati alcuni racconti e qualche disegno di Dürrenmatt. Il risultato, che ci auguriamo rispetti la straordinaria intelligenza e ironia di questo autore, è un quadro grottescamente feroce che contrasta con la superficie idillica; una favola violenta e paradossale che mette in luce tutta la banalità e precarietà del quotidiano.
domenica 2 novembre
– ore 21:15 “Un the con Will“ a cura di Matteo Procuranti con la collaborazione di Antonio Bertusi e Virginia Martini. ConCristina Conti, Silvia Cuncu, Gemma De Angeli, Teresa Di Renzo,Davide Gianfranceschi, Simone Merli, Simon Silvaggio, Giulia Signorini, Marta Sinacori
ISTRUZIONI PER L’USO
Il BLANKA’NFEST si svolge all’interno del Palco38 e come sempre è completamente e FIERAMENTE autofinanziato (non ci sono contributi o finanziamenti di qualsivoglia ente pubblico o privato) al fine di essere assolutamente INDIPENDENTE.
I soli SOSTENITORI e FINANZIATORI siete voi SPETTATORI!!!
È per questo che si paga un biglietto.
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a chiamarci.
VI ASPETTIAMO!!!!!!!!!
Io sento tutti i giorni, miei cari amici, parlare della crisi del teatro, e penso sempre che il male non sta davanti ai nostri occhi, ma negli aspetti più oscuri della sua essenza; non è un male di origine attuale, legato alle opere, ma ha radici profonde, è insomma un male che deriva dall’organizzazione. Finchè attori e autori saranno nelle mani di imprese del tutto commerciali, libere e senza controllo letterario o statale di nessun genere, imprese prive di ogni criterio e senza nessun tipo di garanzie, gli attori, gli autori e l’intero teatro sprofonderanno ogni giorno di più, senza possibilità di salvezza.“
EDIZIONI PRECEDENTI | ||
Foto 2009 | Foto 2010 | |
Gallery 2009 | Gallery 2010 | |
Foto 2011 |