ANIMALI SOCIALI”

rassegna di

TEATRO RESISTENTE

spettacoli, seminari, proiezioni, musica, incontri

 

 

Primavera 2023

 

 

1 aprile ore 18:00

presentazione del libro

FRANCO SERANTINI

Cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia 1972-2022

presentano

Franco BertolucciBiblioteca Franco Serantini

Alessio GiannantiArchivi della Resistenza

Gino Vatteronistorico

a seguire proiezione del video

S’ERA TUTTI SOVVERSIVI

di Giacomo Verde

14 aprile ore 21:00

concerto spettacolo

GUIDO PICELLI

un antifascista sulle barricate

lettura scenica cantata della graphic novel di PelosiRise

in scena Francesco Pelosi e Simone Baroni

16 aprile ore 18:00

FESTIVAL FACT CHECKING IN TOUR

incontro con

Chiara Colombini

partecipano

Caterina Rapetti – ANPI Pontremoli

Alessio GiannantiArchivi della Resistenza

introduce

Emiliano Ricciarelli – BlancaTeatro

17 aprile ore 18:00

FESTIVAL FACT CHECKING IN TOUR

incontro con

Eric Gobetti

partecipano

Emanuele de Luca – Archivi della Resistenza

Lorenzo GattiUniversità La Sapienza

introduce

Adriana Riccardi – ARCI Massa Carrara

21 aprile ore 18:00

presentazione del libro

(con incursioni sceniche e musicali)

GIANDANTE X

di Roberrto Farina

alla presenza dell’autore

presenta

Denise Murgia – ANPI Sarzana

interventi scenici e musicali a cura di BlancaTeatro

iniziativa in collaborazione con ANPI Sarzana

28 aprile ore 21:00

concerto

PUPI DI SURFARO

presentazione del nuovo disco

ANIMAL FARM

iniziativa in collaborazione con

Festival Fino al cuore della Rivolta

ANIMALI SOCIALI fa parte del il percorso di resistenza culturale del Circolo Palco38.

Un luogo reale di relazione e scambio in un momento storico in cui pare che gli spazi di confronto siano solo virtuali.

Realizziamo ed ospitiamo nella nostra rassegna spettacoli, artisti e progetti che condividano con noi logiche contrarie a quelle dell’evento fine a se stesso, del supermercato culturale tanto in voga, dell’idea che il web possa rappresentare una piazza agibile per sviluppare cultura.

Diamo spazio a percorsi che intendano il teatro come una possibilità per osservare, raccontare e modificare la realtà.

Storie che possano essere esperienze per adulti e bambini, che ci facciano venire voglia e coraggio di alzarci e di agire, non solo di stare a guardare.

Per questo dall’edizione 2021/2022 (la prima nel nuovo Palco38) ad ogni spettacolo è associata la presentazione di un libro, di un autore o di una casa editrice con l’intento di unire parole dette e scritte per amplificare l’incontro con e tra chi ascolta e chi legge,

È la forma della nostra Resistenza

Per partecipare alle attività del Palco38 è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE che si può effettuare inviando un’e-mail a info@blancateatro.it oppure un messaggio SMS o Whatsapp al 333.4995033 specificando quanti siete. Riceverete conferma dell’avvenuta prenotazione.

Il Palco38 è un Circolo ARCI, diventare soci è semplicissimo: contattateci e vi forniremo tutte le indicazioni.